Un'accurata e regolare operazione di pulizia non solo preserva le qualità
estetiche della superficie preverniciata, ma ne mantiene anche inalterate le
caratteristiche, asportando polvere e depositi aggressivi.
La frequenza di pulizia è funzione delle condizioni ambientali e del
conseguente livello di insudiciamento. Le operazioni di pulizia dovrebbero
essere eseguite, manualmente o con idonee attrezzature, dall'alto verso il
basso.
Si raccomanda di non usare teli abrasivi sulle superfici verniciate e di
effettuare preventivamente un test di pulizia su una porzione limitata della
lastra da trattare per verificare la compatibilità del detersivo.
Non effettuare operazioni di pulizia su superfici calde (>40°C) in quanto
la rapida asciugatura può causare macchie indelebili.
Si raccomanda di rispettare sempre le prescrizioni di pulizia e di sicurezza
del produttore e di non usare detergenti molto alcalini come potassa e soda
caustica, prodotti aggressivi acidi o detergenti abrasivi capaci di
intaccare il film di vernice.